Visto Irlanda
Irlanda
Capitale: DublinoIrish National Immigration Services
(Ufficio per l'Immigrazione)
Richiesta di Visto: Foglio informativo per assistere nella compilazione del Modulo per la Richiesta di Visto
Leggete attentamente le istruzioni PRIMA di compilare la domanda di visto. Controllate il sito per ulteriori informazioni e la documentazione di cui avete bisogno per presentare la richiesta di visto.
Il modulo di domanda è disponibile soltanto in Inglese.
Come compilare il modulo
Il modulo deve essere compilato in Inglese. Usate una penna con inchiostro nero e scrivete in STAMPATELLO. Non segnate o cancellate gli altri campi del modulo.
/p>
Vi sono 13 campi nel modulo e le sezioni che dovete compilare sono quelle che si riferiscono al motivo per il quale viaggiate ed alle vostre personali circostanze.
Per esempio se richiedete un visto per:
Visita/Turismo/Affari/Conferenza/Spettacolo/Cure Mediche troverete le Sezioni 1-8 e 12-13
Studio dovete compilare le Sezioni 1-8 e 11-13
Impiego, Ricerca or Van der Elst dovete compilare le Sezioni 1-9 e 12-13
Transito dovete compilare le Sezioni 1-4, 10 e 12-13
Sezione 1 Sommario
- Voi dovete dichiarare:
Il tipo di visto che desiderate richiedere e se lo richiedete per un solo viaggio o per più viaggi è per esempio dovete segnare 2 caselle all'inizio di questa sezione. Prima di fare ciò dovete leggere quanto segue:
Un visto per un breve soggiorno (C) è per un periodo di massimo 90 giorni
Un visto per un lungo periodo (D) è per un soggiorno superiore a 90 giorni. I visti per lungo periodo non possono essere rilasciati per Turismo, Visite a Familiari/Amici, Affari, Conferenze o Transito ed alcuni visti che sono sotto la categoria Altri.
Quali Documenti Sono Richiesti Con Questo Modulo
Coloro che desiderano richiedere un visto devono presentare con il modulo:
- un passaporto valido o documento di viaggio
- la tassa consolare (60 per un visto per un solo viaggio, 100,00 per un visto per più viaggi * vedere nota sotto
- tutta la documentazione relativa al tipo di visto richiesto. Si consiglia di consultare il nostro sito www.inis.gov.ie per ulteriori informazioni cliccando il link Documenti Richiesti. Se presentate la domanda in uno dei nostri Uffici Visti in Abuja, Beijing, Cairo, Londra, Mosca o New Delhi dovreste anche consultare i loro siti per informazioni su ulteriori documenti che possono essere richiesti. Potete trovare i dettagli per contattare questi Uffici Visti nel sito www.dfa.ie sotto 2Servizi al Pubblico".
- Una recente fotografia colorata formato passaporto per ciascuna persona compresa nella domanda (compreso bambini).
Questa dovrebbe essere:
- stata presa non più di 6 mesi fa di formato minimo 35mm x 45mm, massimo 38mmx 50mm
- stampata su carta per foto
- nitida e chiara e presa con sfondo bianco o grigio chiaro
- presa in una posa frontale guardando la macchina fotografica facendo vedere il viso. Il viso dovrebbe prendere il 70-80% della fotografia. L'espressione dovrebbe essere neutra con ambedue gli occhi spalancati e la bocca chiusa. I capelli non dovrebbero essere sugli occhi.
- con copricapo se indossati per motivi religiosi. Le fasce per i capelli non sono ammesse.
- senza occhiali da sole. Se si portano gli occhiali questi devono essere chiari in modo che gli occhi possono essere visti.
- NOTA: Si prega di scrivere in stampatello il vostro nome sul retro di tutte le fotografie presentate , non attaccate le fotografie al modulo della domanda.
Tutta la documentazione presentata deve essere in lingua inglese oppure con traduzione fatta da un traduttore ufficiale.
Dove presentare il modulo della domanda
Dovete presentare la vostra domanda completa di tutta la documentazione e la relativa tassa consolare all'Ambasciata o Consolato o Ufficio Visti d'Irlanda nel Paese della vostra residenza permanente oppure nel Paese accreditato a quello in cui risiedete in modo permanente.
Nota sulle tasse consolari:
Dovete controllare con l'Ambasciata, il Consolato, l'Ufficio Visti del Paese in cui risiedete per le tasse consolari che devono essere pagate nella valuta locale ed il modo di pagamento. La tassa pagata è una tassa affinchè la domanda sia esaminata e quindi non viene rimborsata senza tenere conto se la domanda viene approvata o meno.
Il coniuge ed altri familiari dell'EEA (compreso gli Irlandesi) ed i cittadini Svizzeri sono esenti dal pagamento delle tasse consolari. Per avere questa esenzione un coniuge di un cittadino dei Paesi che fanno parte della EEA oppure di un cittadino Svizzero devono esibire come prova il passaporto originale dei Paesi che fanno parte della EEA/oppure della Svizzera e l'originale certificato di matrimonio.
Gli altri familiari dovranno controllare con l'Ambasciata/Consolato/Ufficio Visti dove risiedono per sapere se devono pagare una tassa consolare oppure quale documentazione è richiesta per avere tale esenzione.
Per l'invio dei documenti in agenzia potete utilizzare il nostro corriere espresso TNT TRACO al n. 199.803.868 (per prenotare la presa della busta), scrivendo sulla busta:
Zama World Visa
C.ne gianicolense, 88
cap 00152 Roma
PORTO ASSEGNATO
Con "PORTO ASSEGNATO" le spese di spedizione verranno anticipate da Zama World Visa, potrete cosi usufruire di una tariffa agevolata.
Oppure collegandosi al sito web http://www.tnt.it/